Armadiatura salva spazio in mansarda. Cassetti ed ante scorrevoli per ottimizzare ogni angolo.
Armadio basso con interni in nobilitato bianco ed esterni impiallacciati in abete. Verniciatura trasparente naturale all'acqua. Sportelli laterali con apertura a libro salvaspazio.
Armadiatura con cassettiera e guardaroba impiallacciati in pino, inserita in un sottotetto. Montaggio appena finito...si notano le linguette provvisorie per l'apertura dei cassetti, in attesa che il cliente scelga le maniglie...
Ottimizzare gli spazi nella mansarda. Armadio sagomato a seguire le travi del tetto e armadietti con cassettiera posati ad incorniciare la finestra.
Nel rivestire le pareti abbiamo creato una nicchia con dei ripiani e, dalla parte opposta, un piccolo vano porta oggetti.
Questa armadiatura crea una divisione tra due ambienti ed è funzionale su entrambi. Interni in nobilitato tipo "tessuto"; ante tamburate e cartellate in frassino e poi laccate nero opaco. Illuminazione interna con strisce led.
Il telaio e gli sportelli in legno laccato opaco di questo armadio sono decorati con modanature consone allo stile dell'ambiente.
Chiusura del vano con telaio e sportelli "arte povera" in legno massello.
Ancora un esempio di come ottimizzare gli spazi nell'ingresso; una nicchia non utilizzata diventa un armadio capiente.
Ante laccate con colori diversi. Maniglie a gola ricavate dall'anta stessa.
Armadio inserito in una nicchia e boiserie. Laccatura con prodotti all'acqua.
Questa boiserie fa parte dell'arredamento di cui nelle foto precedenti. Nella terza foto una fase della costruzione nel nostro laboratorio.
Su struttura in cartongesso, abbiamo posto dei telai cartellati in larice spazzolato e laccato bianco. Le ante sono in laminato tipo larice venato e sbiancato. Le maniglie in ottone massiccio danno un tocco vintage al design lineare e pulito delle antine.
(progetto: arch. Giulia Fulizio dello studio associato MVA di Trieste).
Armadio adibito a scarpiera. Laccatura con smalto all'acqua.
Tre porte vecchie trovate da un rigattiere...il cliente ci chiede di inventare qualcosa.
Abbiamo creato la struttura in abete massello, spazzolato e sbiancato.
ecco il risultato.
L'armadio in fase di lavorazione: si notano le porte vecchie e la struttura nuova in abete, prima del trattamento di invecchiamento e sbiancamento.
Armadio su grande parete. Struttura e porte sono laccate con smalto all'acqua bianco.
Armadio guardaroba con apertura sportelli "push/pull".